Team R&D
      di supporto

Un nucleo R&D in controtendenza: italiani, attivi in Italia e orgogliosi di essere contattati da ogni parte del mondo. Advantech TIME affianca – non sostituisce – i team dei clienti in situazioni complesse. Una sorta di unità di crisi. È così che rende al meglio.

Un approccio non
       convenzionale

La gran parte del team è formata da ingegneri. Molti hanno svolto dottorati di ricerca, aspetto che rappresenta un valore aziendale, quello della ricerca scientifica calata nella realtà industriale. Da un lato, concretezza, rapidità e praticità perché le aziende lavorano per il profitto, non per le teorie. Dall’altro, una prassi scientifica sedimentata, fondata sull’abilità nel creare metodi sperimentali come base per sviluppare ragionamenti e ottenere dati da interpretare per prendere decisioni. Un’integrazione vincente, che unita alle esperienze multidisciplinari maturate negli anni, hanno forgiato l’attitudine alla flessibilità di Advantech TIME.

Alle spalle anni di attività scientifica nei laboratori universitari, seguiti dall’esperienza industriale: un know-how solido e flessibile perché radicato su interazioni e scambi fra conoscenze diverse, un mix risolutivo per trovare soluzioni a situazioni complesse.

A contatto
       con i clienti

È sempre interessante sapere con chi si interagisce, anche se si sta “solo” valutando una possibile collaborazione. Per questo, ecco le facce dei fondatori di Advantech TIME e delle persone che mantengono in prima persona i rapporti con i clienti, a seconda dei servizi scelti o della fase del progetto sviluppato.

General manager, cofondatore di Advantech TIME.
Precedentemente ricercatore di Macchine a Fluido all’Università di Udine.

Roberta Sorarù

Responsabile amministrazione.

Area manager laboratorio prove.
Ingegnere meccanico con un dottorato sull’ottimizzazione dello scambio termico in flussi 3D per componenti di turbomacchine.

Cofondatore di Advantech TIME, professore di Sistemi per l’energia e l’ambiente all’Università di Udine.

Area manager per progetti sviluppo software, misure e modellizzazione acustica.
Ingegnere meccanico con un dottorato sull’analisi sperimentale di flussi complessi in turbomacchine.

Area manager laboratorio prove.
Ingegnere meccanico con un forte background nella ricerca applicata su problemi di acustica e vibrazioni.

Lavorare con Advantech TIME è facile: basta un’email! Vale per chi vuole richiedere i suoi servizi e per chi vorrebbe entrare a far parte del team. In questo caso, sono necessari attitudine al lavoro di squadra e piacere nel lasciare vecchie strade, provare, immaginare, riprovare, confrontarsi. Le innovazioni nascono così.