Simulazioni virtuali e CFD

Simulazioni virtuali e calcoli CFD sono strumenti ormai imprescindibili per ridurre tempi e costi di sviluppo prodotto in ambiti complessi, come il mondo HVAC+R, o di termo-fluidodinamica in genere. Advantech TIME, nata come laboratorio prove sperimentali e da sempre convinta dell’importanza degli strumenti numerici, ha integrato la propria offerta con servizi di calcolo CFD o simulazioni mediante modelli virtuali.

Libertà di scelta. Grazie al laboratorio interno, è possibile seguire la strada più opportuna fra simulazione virtuale o test di laboratorio a seconda delle reali esigenze del cliente. E se necessario, integrare le due metodologie.

Simulazioni in
un’ottica integrata

CFD e simulazioni virtuali in generale rappresentano il naturale completamento dei servizi di Advantech TIME. Sono estremamente efficienti e possono essere integrate con le altre attività aziendali per un sostegno totale ai clienti. Forniscono un servizio completo nelle attività di R&D prodotto, supporto per il redesign e analisi parametrica. Per esempio, i modelli numerici si rivelano estremamente efficienti per condurre analisi di sensibilità ai parametri geometrici di design o alla variazione delle condizioni operative di un prodotto o di un singolo componente in fase di studio. Le simulazioni CFD forniscono invece una visione 3D e multi-fisica dei fenomeni in gioco, non ottenibile con altri approcci. Infine, il laboratorio sempre a disposizione può supportare con test di validazione o di regressione empirica, utili a conseguire un risultato finale efficiente.

Metodo operativo

Per i calcoli di fluidodinamica computazionale delle simulazioni CFD, viene utilizzato il solutore STAR-CCM+, software riconosciuto come standard in molti settori industriali e conosciuto a fondo dal team Advantech TIME grazie al passato nel mondo accademico. Per soddisfare le elevate esigenze computazionali di norma richieste dai progetti affrontati, le simulazioni sono svolte mediante sistemi di cloud computing con il sostegno di ARCTUR, centro di ipercalcolo sloveno.

Ove i requisiti di simulazione suggeriscano altre vie, vengono utilizzati altri servizi di simulazione numerica basati su modelli zero dimensionali o a parametri concentrati, sviluppati su piattaforme commerciali come Matlab/Simulink o con codici ad-hoc nei linguaggi di programmazione più noti come C#, Python ecc.

Avere a disposizione un laboratorio interno permette di integrare efficacemente i progetti numerici con le attività di validazione sperimentale o correlazione empirica che dovessero essere necessarie.

Esperienze

Alcuni approfondimenti su progetti, consulenze o test realizzati, utili per fornire un’idea più precisa dei risultati raggiungibili grazie a una collaborazione con Advantech TIME.